Informazioni Tecniche
Informazioni Tecniche
Le molle a gas e gli ammortizzatori a gas richiedono un’installazione e un’orientamento adeguati per garantire prestazioni ottimali e longevità. La posizione, il damping e l’intervallo di temperatura influenzano tutti il loro funzionamento. Questa guida fornisce istruzioni essenziali per il montaggio corretto delle molle a gas e degli ammortizzatori a gas.
Le molle a gas e gli ammortizzatori a gas richiedono un’installazione e un’orientamento adeguati per garantire prestazioni ottimali e longevità. La posizione, il damping e l’intervallo di temperatura influenzano tutti il loro funzionamento. Questa guida fornisce istruzioni essenziali per il montaggio corretto delle molle a gas e degli ammortizzatori a gas.
Orientamento di Montaggio e Soluzioni Alternative
Istruzioni per il Montaggio delle Molle a Gas e degli Ammortizzatori a Gas
▪ Le molle a gas standard contengono una piccola quantità di olio per lubrificare la tenuta del pistone e fornire smorzamento alla fine della corsa.
▪ Montare con la barra verso l’alto impedisce all’olio di raggiungere la tenuta, causando un’usura accelerata e una durata ridotta.
▪ Raccomandato: barra verso il basso di almeno 30° rispetto all’orizzontale. Se non è possibile un montaggio con la barra verso il basso, specificare una camera per olio o grasso.
Perché le Molle a Gas Dovrebbero Essere Utilizzate con la Barra Verso il Basso
▪ Mantiene la barra del pistone e la tenuta lubrificate per una tenuta ottimale e previene l’essiccazione.
▪ Garantisce un effetto di smorzamento elevato alla fine della corsa.
Molle a Gas Barra Verso il Basso
▪ Suggerimento di progettazione di base: mantenere l’angolo di montaggio inferiore a 60° rispetto alla verticale.
▪ Il contatto con l’olio migliora le caratteristiche di tenuta e smorzamento.
Soluzioni Alternative
Quando è necessario un montaggio con la barra verso l’alto o quasi orizzontale:
▪ Utilizzare molle a gas con una camera per olio o molle a gas completamente smorzate.
▪ Queste mantengono prestazioni comparabili a quelle delle molle a gas standard con barra verso il basso.
Orientamento di Montaggio e Soluzioni Alternative
Istruzioni per il Montaggio delle Molle a Gas e degli Ammortizzatori a Gas
▪ Le molle a gas standard contengono una piccola quantità di olio per lubrificare la tenuta del pistone e fornire smorzamento alla fine della corsa.
▪ Montare con la barra verso l’alto impedisce all’olio di raggiungere la tenuta, causando un’usura accelerata e una durata ridotta.
▪ Raccomandato: barra verso il basso di almeno 30° rispetto all’orizzontale. Se non è possibile un montaggio con la barra verso il basso, specificare una camera per olio o grasso.
Perché le Molle a Gas Dovrebbero Essere Utilizzate con la Barra Verso il Basso
▪ Mantiene la barra del pistone e la tenuta lubrificate per una tenuta ottimale e previene l’essiccazione.
▪ Garantisce un effetto di smorzamento elevato alla fine della corsa.
Gas Springs Rod Down
▪ Basic design suggestion: keep mounting angle less than 60° from vertical.
▪ Oil contact improves sealing and damping characteristics.
Soluzioni Alternative
Quando è necessario un montaggio con la barra verso l’alto o quasi orizzontale:
▪ Utilizzare molle a gas con una camera per olio o molle a gas completamente smorzate.
▪ Queste mantengono prestazioni comparabili a quelle delle molle a gas standard con barra verso il basso.
Effetti della Temperatura
Come la temperatura influisce sulla forza della molla a gas: la forza prodotta da una molla a gas varia linearmente per ogni grado di cambiamento dalla temperatura ambiente.
Gamma di Temperatura Operativa delle Molle a Gas e degli Ammortizzatori a Gas: La seguente tabella mostra le gamme di temperatura operative e di sopravvivenza per le molle a gas prodotte con tenute standard, a bassa temperatura e ad alta temperatura.
| Tipo di Molla a Gas | Intervallo di temperatura operativa | Intervallo di temperatura di sopravvivenza |
|---|---|---|
| Standard e Acciaio Inossidabile | (-25°C to +70°C) | (-35°C to +70°C) |
| Bassa Temperatura | (-40°C to +95°C) | (-50°C to +95°C) |
| Alta Temperatura | (-5°C to +175°C) | (-15°C to +175°C) |
Effetti della Temperatura
Come la temperatura influisce sulla forza della molla a gas: la forza prodotta da una molla a gas varia linearmente per ogni grado di cambiamento dalla temperatura ambiente.
Gamma di Temperatura Operativa delle Molle a Gas e degli Ammortizzatori a Gas: La seguente tabella mostra le gamme di temperatura operative e di sopravvivenza per le molle a gas prodotte con tenute standard, a bassa temperatura e ad alta temperatura.
| Tipo di Molla a Gas | Intervallo di temperatura operativa | Intervallo di temperatura di sopravvivenza |
|---|---|---|
| Standard e Acciaio Inossidabile | (-25°C to +70°C) | (-35°C to +70°C) |
| Bassa Temperatura | (-40°C to +95°C) | (-50°C to +95°C) |
| Alta Temperatura | (-5°C to +175°C) | (-15°C to +175°C) |

